13 DEAD END DRIVE - Imparare a giocare con Gamerules.com

13 DEAD END DRIVE - Imparare a giocare con Gamerules.com
Mario Reeves

OGGETTO DI 13 UNITÀ DI STRADA SENZA USCITA: L'obiettivo di 13 Dead End Drive è essere l'ultimo vivo o avere il proprio ritratto sul muro.

NUMERO DI GIOCATORI: Da 2 a 4 giocatori

MATERIALI: Un regolamento, il tabellone di gioco e le trappole assemblate, 12 pedine personaggio, 1 pedina detective, 13 ritratti di personaggi, 12 carte personaggio e 29 carte trappola.

TIPO DI GIOCO: Gioco da tavolo della deduzione

PUBBLICO: 9+

PANORAMICA DI 13 DEAD END DRIVE

13 Dead End Drive è un gioco di deduzione per 2-4 giocatori. L'obiettivo del gioco è quello di ereditare i soldi della zia Agatha. Questo può essere fatto controllando il personaggio il cui ritratto è in arrivo quando questo esce dalla casa o quando il detective entra nella casa. Si può anche vincere essendo l'unico personaggio sopravvissuto.

IMPOSTAZIONE

La villa deve essere assemblata e allestita. Ogni pedina personaggio deve avere un supporto e deve essere posizionata a caso su una delle sedie rosse al centro del tabellone di gioco. Il detective viene posizionato nella posizione iniziale fuori dalla villa. Il mazzo di carte trappola e il mazzo di carte personaggio devono essere mescolati e messi da parte.

Le carte ritratto devono essere rimosse dalla foto di zia Agatha e mescolate, quindi il ritratto di zia Agatha deve essere aggiunto alla base del mazzo. Il mazzo deve quindi essere infilato con il ritratto di zia Agatha rivolto verso l'esterno nella cornice alla parete.

A questo punto le carte personaggio vengono distribuite a faccia in giù a ciascun giocatore in base al numero di persone che giocano. 4 giocatori ricevono tre carte a testa, 3 giocatori ricevono 4 carte a testa e 2 giocatori ricevono 4 carte che possono vedere e 2 carte segrete che non possono vedere.

GIOCO

Tutti i giocatori tirano i dadi e il giocatore con il numero più alto parte per primo e procede a sinistra per l'ordine di turno.

Per iniziare il gioco, la foto di zia Agatha viene tolta dalla cornice e posta sul divano. La foto mostra il personaggio che è l'attuale erede. Il giocatore che ha la carta personaggio sta cercando di fuggire dalla casa per guadagnare il denaro.

Movimento

Al turno di un giocatore, si tireranno i 2 dadi. Nella maggior parte dei lanci, si sposteranno due personaggi qualsiasi (non solo i propri, perché si cerca di tenerli segreti) per il numero di spazi di un dado. Ad esempio, se si tirano un 2 e un 5, si sposterà un personaggio di 2 spazi e un altro di 5 spazi.

Ci sono delle regole per il movimento: una pedina può muoversi solo in orizzontale o in verticale, mai in diagonale. Una pedina non può muoversi o atterrare due volte nello stesso spazio durante un turno, incluso il punto di partenza. I personaggi non possono muoversi attraverso i mobili, gli altri personaggi o le pareti (questo non include i tappeti e le sedie rosse se altri personaggi bloccano le caselle).su una trappola finché tutte le pedine non vengono spostate dalle sedie rosse di partenza.

Guarda anche: CORRERE - Imparare a giocare con Gamerules.com

Ci sono 5 passaggi segreti sul tabellone: se vi muovete su uno di essi, potete spendere un movimento per spostarvi su qualsiasi altro passaggio segreto del tabellone.

Se un giocatore tira un doppio, le regole cambiano un po'. Un giocatore può cambiare il ritratto, ma non è obbligato a farlo. Il ritratto attuale viene spostato in fondo al mazzo se si sceglie di cambiarlo. Si muovono anche le pedine: si può scegliere di muovere una pedina pari al totale dei due dadi o due pedine in base al numero condiviso. Se viene rivelato il ritratto di un personaggio morto, lo si rimuove e si può scegliere di muovere un personaggio morto.posizionarlo sul divano a faccia in giù.

Trappole

Se una pedina viene spostata su uno spazio trappola, si può giocare una carta trappola corrispondente dalla mano, ma non si è obbligati a farlo. in caso contrario, si può pescare una carta trappola. se corrisponde alla trappola, si può giocare, ma non si è obbligati a farlo. se non si gioca, si dirà agli altri giocatori che non corrisponde e la si aggiungerà alla mano. se si gioca una carta trappola corrispondente, la trappola si attiva e il personaggio sullo spazio èSe in qualsiasi momento tutti i personaggi del giocatore vengono uccisi, sono fuori dal gioco.

Se si pesca una carta detective, questa viene spostata di uno spazio e si pesca una nuova carta.

Gioco per 2 giocatori

Per una partita a due giocatori, le uniche regole speciali sono che avrete 2 personaggi segreti per la partita. un giocatore non può essere messo fuori gioco. entrambi i giocatori giocano finché non viene soddisfatta una condizione di vittoria e poi tutte le carte segrete vengono rivelate per trovare un vincitore.

Guarda anche: BID EUCHRE - Imparare a giocare con Gamerules.com

FINE DEL GIOCO

La partita può terminare in tre modi: un giocatore può muovere una pedina sulla tessera di game over nella parte anteriore della casa e la pedina personaggio corrisponde al ritratto sulla parete. Vince il giocatore che possiede la carta personaggio di quella pedina. Il secondo modo è che il detective raggiunga il punto di game over. Questo significa che vince il giocatore che possiede la carta personaggio del ritratto corrente. L'ultimo modo per vincere è quello diessere l'unico personaggio rimasto in vita.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.