Regole del gioco BRIDGETTE - Come giocare a BRIDGETTE

Regole del gioco BRIDGETTE - Come giocare a BRIDGETTE
Mario Reeves

OBIETTIVO DI BRIDGETTE: L'obiettivo di Bridgette è quello di ottenere il punteggio più alto alla fine del gioco.

NUMERO DI GIOCATORI: 2 Giocatori

MATERIALI: Un mazzo da 52 carte, 3 carte jolly distinte, un modo per tenere il punteggio e una superficie piana.

TIPO DI GIOCO : Gioco di carte con i trucchi

PUBBLICO: Adulti

PANORAMICA DI BRIDGETTE

Bridgette è un gioco di carte per 2 giocatori che ha come obiettivo quello di ottenere il maggior numero di punti dopo 6 manovre.

Bridgette utilizza un mazzo di 55 carte con 3 jolly speciali, chiamati Coloni, ognuno dei quali corrisponde a un gruppo specifico.

IMPOSTAZIONE

Il mazziere viene scelto in modo casuale e ogni turno successivo viene scambiato tra i giocatori. Il mazziere mescola le 55 carte e distribuisce a ciascun giocatore 13 carte, una singola carta alla volta, in senso antiorario.

Le carte rimanenti formano un mucchio. La carta più alta viene scoperta ed è la carta scoperta.

Lo scambio di carte inizia con il non mazziere, che pesca le prime due carte del mazzo. Il mazziere pesca in base alla carta scoperta. Se la carta scoperta è una carta numerica o il Colon Piccolo, il mazziere pesca 4 carte. Se la carta scoperta è una carta di faccia o il Colon Reale, pesca 8 carte. Se la carta scoperta è un asso o il Colon Grande, il mazziere pesca 8 carte.Dopo l'estrazione, i giocatori devono scegliere una mano di 13 carte e scartare le altre.

Guarda anche: Regole del gioco Yahtzee - Come giocare a Yahtzee il gioco

Classifica delle carte e briscola

In Bridgette, la classifica delle carte è tradizionale: Asso (alto), Re, Regina, Fante, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3 e 2 (basso).

Anche i semi sono classificati, ma questo viene utilizzato solo per le dichiarazioni. Niente briscola (alta), picche, cuori, quadri e fiori (bassa).

Nel mazzo ci sono anche 3 carte aggiuntive, chiamate colon, distinte e nominate dai giocatori: il Colon Grande, il Colon Reale e il Colon Piccolo. I colon corrispondono ciascuno a un gruppo di carte del mazzo: il Colon Grande corrisponde agli Assi, il Colon Reale alle facce e il Colon Piccolo alle carte numeriche. 2fino a 10. I colon influenzano il gioco e possono essere utilizzati in determinate circostanze per vincere prese o per impostare la vincita successiva (vedi sotto in Gioco).

OFFERTA

Una volta completato lo scambio, si verifica un giro di dichiarazioni, che inizia con il mazziere e prosegue con l'avversario. Ciascun giocatore può dichiarare il numero di prese che pensa di poter vincere in questo giro e un seme di briscola, oppure può passare. Le dichiarazioni sono fatte con la consapevolezza di dover vincere almeno 6 prese, quindi quando si dichiara si dichiara quante prese oltre le 6 si vincono. 0 (ovvero 6 prese) senza briscolaUna dichiarazione di 7 (ovvero 13 prese) senza briscola è il massimo. I giocatori andranno avanti e indietro a fare outbid reciproci fino a quando uno dei due passerà. Un numero di prese più alto fa sempre outbid all'altro giocatore o a un seme di rango superiore con lo stesso numero di prese.

Restrizioni alle offerte

Per fare una dichiarazione è necessario seguire alcune restrizioni: si devono avere almeno 2 carte del seme che si sta cercando di realizzare a briscola o, se si cerca di fare una dichiarazione di non briscola, si deve avere una carta di ogni seme. Se si vuole fare una dichiarazione a salto o una dichiarazione più alta del necessario per battere la precedente, si devono avere 4 carte del seme che si sta realizzando a briscola.

Un giocatore può anche chiedere un raddoppio o un ri-doppio invece di aumentare la dichiarazione. Quando un avversario fa una dichiarazione, al proprio turno si può raddoppiare (cioè raddoppiare il punteggio alla fine) o, se è stato fatto un raddoppio sulla propria dichiarazione, si può ri-doppiare. Una volta che viene fatta una nuova transazione, però, il raddoppio e il ri-doppio scompaiono e devono essere rifatti. Una volta che un giocatore passa, l'altro giocatore ha vinto la dichiarazione e deveraccogliere almeno tante prese quante ne hanno dichiarate con il seme di briscola, hanno chiamato a segnare.

GIOCO

Al termine della dichiarazione, vengono giocate le 13 prese. Il primo giocatore è l'avversario del dichiarante vincente e può condurre qualsiasi carta desideri. I giocatori successivi devono seguire il seme, se possibile. Una presa è vinta dalla briscola di rango più alto giocata o dalla carta di rango più alto del seme condotto. Le prese vinte sono conservate dal vincitore e il vincitore di una presa conduce la successiva.

Guarda anche: KIERKI - Imparare a giocare con Gamerules.com

Quando si gioca con i colon, è possibile condurli o giocarli con determinati trucchi.

Per seguire una presa con un colon, si deve giocare un colon dello stesso range della carta portata. Quindi, se si tratta di un asso, si deve giocare il Grand Colon. Il colon perderà sempre la presa quando segue, ma impedisce al giocatore di portare lo stesso seme alla presa successiva.

Quando si conduce con i due punti, il giocatore che segue può giocare qualsiasi carta desideri per la presa. Se gioca una briscola o una carta che rientra nell'intervallo dei due punti, vince la presa. se non può, invece, si vince la presa.

Dopo aver vinto l'ultima presa, inizia il punteggio.

PUNTEGGIO

Dopo che tutti i trucchi sono stati giocati, i giocatori segneranno i loro punti.

Un'offerta di successo

Una dichiarazione di successo significa che il vincitore della dichiarazione otterrà un punteggio per ogni presa superiore a 6. I punti vengono assegnati in base al seme di briscola scelto. Per una dichiarazione di 0 prese di nessuna briscola o 1 di qualsiasi seme, si ottengono 150 punti. Per una dichiarazione di 1 o 2 di nessuna briscola, 2 o 3 di qualsiasi seme, o una dichiarazione di 4 di fiori o quadri, si ottengono 250 punti. per una dichiarazione di 3 o 4 di nessuna briscola, 4 di cuori o picche, o una dichiarazione di 5di un seme qualsiasi, ottengono 750 punti. Una dichiarazione di 5 senza briscola, o di 6 di un seme qualsiasi, vale 1500 punti. Una dichiarazione di 6 senza briscola o di 7 di un seme qualsiasi, vale 2200 punti, e infine una dichiarazione di 7 senza briscola vale 2500 punti.

Bonus

Ci sono anche dei bonus.

Se il dichiarante ha ottenuto esattamente il numero di prese che ha dichiarato, ottiene 250 punti per le dichiarazioni da 0 senza briscola a 5 senza briscola e solo 100 punti per 6 senza briscola o 6 di qualsiasi seme. Qualsiasi dichiarazione superiore non ottiene alcun bonus.

Se si ottengono esattamente 3 prese oltre la propria dichiarazione, si ottengono 350 punti.

Si ottengono inoltre 400 punti aggiuntivi per il completamento di una dichiarazione raddoppiata e 1000 punti aggiuntivi per il completamento di una dichiarazione raddoppiata.

Se la dichiarazione è stata raddoppiata, raddoppiare il punteggio finale, e se è stata raddoppiata quadruplicare il punteggio.

Un'offerta fallita

Se il dichiarante fallisce, il suo avversario segna in base a quante prese al di sotto della sua dichiarazione non ha vinto.

Per 1 presa in meno l'avversario vince 100 per una dichiarazione base, 200 per una dichiarazione raddoppiata e 300 per una dichiarazione raddoppiata. Per 2 prese in meno i punteggi sono 200, 500 o 700. Una perdita di 3 prese vale 300, 800 o 1100. 4 prese in meno valgono 400, 1100 o 1500, 5 prese in meno valgono 700, 2000 o 2700. E per una perdita di 6 o 7 prese l'avversario ottiene 1000, 3000 o 4000 punti.

FINE DEL GIOCO

Il gioco termina dopo 6 mani. Vince il giocatore con il punteggio più alto. In caso di parità si gioca una settima mano.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.