REGOLE DELLE CINQUE CORONE - Imparare a giocare con Gamerules.com

REGOLE DELLE CINQUE CORONE - Imparare a giocare con Gamerules.com
Mario Reeves

OBIETTIVO DI CINQUE CORONE: Essere il giocatore con il punteggio più basso quando il gioco finisce

NUMERO DI GIOCATORI: 2 - 7 giocatori

MATERIALI: Due mazzi da 58 carte

TIPO DI GIOCO: Ramino

PUBBLICO: Bambini, adulti

INTRODUZIONE DI CINQUE CORONE

Five Crowns è un gioco di ramino a cinque carte pubblicato da Play Monster.

In questo gioco, i giocatori cercano di essere i primi a fondere l'intera mano ad ogni turno. I giocatori riceveranno una mano di dimensioni progressive ad ogni turno, e ci sarà anche un jolly diverso ad ogni turno.

MATERIALI

Five Crowns comprende due mazzi di 58 carte. Ogni mazzo è composto da cinque semi che vanno dai 3 (bassi) ai Re (alti). I semi comprendono Cuori, Picche, Fiori, Quadri e Stelle. Ci sono anche sei Jolly.

ALLESTIMENTO PER CINQUE CORONE

Mescolate le carte e distribuitene tre a ciascun giocatore, una carta alla volta. A ogni giro, verrà distribuita una carta in più per la mano, fino al giro finale.

Nel secondo turno, ai giocatori verranno distribuite quattro carte, cinque carte nel terzo turno e così via. Nel turno finale, a ogni giocatore verranno distribuite tredici carte.

Dopo la distribuzione, si mettono le altre carte a faccia in giù in un mucchio: questo è il mucchio di estrazione. Si gira la carta più alta e la si mette accanto al mucchio di estrazione per formare quello che sarà il mucchio di scarto.

IL GIOCO

LIBRI E CORSE

I giocatori cercano di essere i primi a riempire le loro mani con libri e manche. Un libro è costituito da tre o più carte dello stesso rango.

Una manche è costituita da tre o più carte in ordine sequenziale. Le carte di una manche devono essere dello stesso seme. I libri e le manche possono avere tutti i jolly che il giocatore desidera includere fino al proprio limite naturale.

Ad esempio, un libro non può contenere più di cinque carte, mentre i Wild e i Jolly non possono essere utilizzati per creare una serie che vada oltre il Re o che sia inferiore a 3.

GIOCARE

Il gioco inizia con il giocatore alla sinistra del mazziere e continua in quella direzione. Può pescare la carta più alta dal mazzo degli scarti o dal mazzo delle pescate.

Dopo aver aggiunto quella carta alla mano, il giocatore sceglie una carta dalla mano da scartare. Questa carta va in cima alla pila degli scarti. Lo scarto termina il turno.

USCITA

Il gioco continua fino a quando un giocatore è in grado di uscire. L'uscita avviene quando ogni carta in mano a un giocatore fa parte di un libro o di una manche. Il giocatore effettua il proprio turno come di consueto. Pesca una carta e scarta per terminare il turno. Lo scarto deve avvenire durante l'ultimo turno di un giocatore.

Il giocatore che esce depone tutti i libri e corre per farsi vedere dagli altri giocatori. Una volta che un giocatore esce, gli altri giocatori hanno un altro turno.

I giocatori che hanno il loro turno finale pescano, depongono tutti i loro libri e le loro carte e scartano un'ultima volta.

Scherzi e scherzi

Durante ogni round, una nuova carta sarà jolly. Per il primo round, i tre sono jolly. Per il round successivo, i quattro saranno jolly e così via. Il numero di carte distribuite ai giocatori è uguale al rango delle carte jolly per quel round.

PUNTEGGIO PER CINQUE CORONE

Quando il turno termina, il giocatore che è uscito guadagna zero punti. I giocatori rimanenti guadagnano punti in base alle carte che hanno e che non fanno parte di un libro o di una fusione.

Ogni carta vale il suo grado. I 3 valgono 3 punti e così via. I Fanti valgono 11 punti, le Regine valgono 12 punti, i Re valgono 13 punti, i jolly del turno valgono 20 punti e i Jolly valgono 50 punti.

Nell'immagine qui sopra, il giocatore guadagnerà 14 punti per il round.

VINCERE

Al termine dell'ultimo turno, vince il giocatore con il punteggio più basso.

Guarda anche: Regole del gioco di carte Hearts - Come giocare a Hearts il gioco di carte

Se vi è piaciuto Five Crowns, non dimenticate di provare Rummy 500 per un altro divertente gioco di ramino.

DOMANDE FREQUENTI

Si può giocare a Five Crowns da soli?

Esiste una variante chiamata Five Crowns Solitaire. In questa variante, il giocatore distribuirà 11 pile. La prima avrà 3 carte e aumenterà fino a quando l'undicesima pila avrà 13 carte. Le pile vengono poi capovolte in modo che tutte le carte siano visibili nelle loro pile. Il jolly extra è determinato dalla pila utilizzata, quindi nella pila numero 1, il jolly è tre. Questo aumenta fino al jolly dell'undicesima pila.la carta è il re.

Per giocare, il resto delle carte forma un mazzo di pesca. Un giocatore pesca la carta più alta del mazzo di pesca e la gioca su uno dei mucchi a faccia in su. Poi una delle carte del mazzo deve essere scartata. Le carte scartate non vengono riutilizzate in questo gioco.

Questa operazione continua finché il giocatore non riesce a formare ogni pila in libri completi e a correre, oppure finché la pila di estrazione non è esaurita.

Guarda anche: Pass the Trash Poker - Come giocare a Pass the Trash Poker

Qual è il numero di carte distribuite a ciascun giocatore in Five Crowns?

Nel primo turno, a ogni giocatore vengono distribuite 3 carte. Poi, in ogni turno successivo, viene distribuita una carta in più a ogni giocatore, fino al turno finale in cui a ogni giocatore vengono distribuite 13 carte.

Che cosa significa quando "i re si scatenano"?

Questo significa che in questo turno il Re sarà il jolly e indica anche il turno in corso. Il primo jolly è il 3 e continua ad aumentare di grado ad ogni turno.

Quanti punti vale ogni carta?

Le carte numeriche valgono tutte il loro valore nominale in punti. I fanti valgono 11, le regine 12 e i re 13. I jolly per il giro valgono 20 invece del loro valore standard in punti e i jolly valgono 50 punti.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.