Pass the Trash Poker - Come giocare a Pass the Trash Poker

Pass the Trash Poker - Come giocare a Pass the Trash Poker
Mario Reeves

OBIETTIVO DI PASSARE LA SPAZZATURA: Vincere il piatto allo showdown avendo la mano più alta.

NUMERO DI GIOCATORI: 2-7 giocatori

NUMERO DI CARTE: mazzo standard da 52 carte

CLASSE DI CARTE : A, K, Q, J, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2

TIPO DI GIOCO : Poker di selezione/rifiuto

PUBBLICO: Famiglia


INTRODUZIONE

Il Pass the Trash, o Anaconda, è un gioco di poker che consiste nel passare le carte indesiderate agli altri giocatori. Queste istruzioni presuppongono che i giocatori abbiano familiarità con il Poker tradizionale. Questa variante del poker consente fino a sette giocatori.

L'affare e il gioco

Dopo il pagamento degli ante, il mazziere passa a ciascun giocatore sette carte scoperte. I giocatori guardano le loro carte e iniziano un giro di puntate, a partire dal giocatore direttamente alla sinistra del mazziere. I giocatori possono puntare (chiamare), rilanciare o lasciare.

I giocatori attivi mettono quindi sul tavolo tre carte indesiderate di fronte a loro. Una volta che tutti i giocatori sono pronti, le carte vengono passate a sinistra. I giocatori esaminano la loro nuova mano e segue il secondo giro di puntate.

I giocatori ripetono, riducendo solo di 1 il numero di carte passate a ogni giro. Quindi, i giocatori passano due carte a sinistra e puntano, poi passano una sola carta a sinistra e puntano.

Dopo aver completato il passaggio delle carte, i giocatori possono "tirare la propria" e ridisporre le cinque carte con cui si vuole comporre la mano nell'ordine in cui si desidera che vengano girate. Dopo che le cinque carte sono state scelte (ed eventualmente disposte), posizionarle a faccia in giù in una pila di fronte a voi.

Girate la prima carta e iniziate un giro di puntate, a partire dal giocatore che ha la carta alta, fino a quando non ci sono quattro carte scoperte e una coperta.

Dopo l'ultimo giro di puntate, i giocatori rimanenti mostrano le loro mani, il giocatore con la mano più alta allo showdown vince il piatto.

VARIAZIONI

Hi/Lo

Prima dello showdown, i giocatori devono dichiarare se puntano a una mano alta o bassa, e i due giocatori con le mani più alte e più basse (che hanno chiamato correttamente) si dividono il piatto.

Guarda anche: Regole del gioco di carte Pan - Imparare a giocare con le regole del gioco

Scelta del rivenditore

Il mazziere può specificare lo schema di passaggio, ad esempio può imporre che quando si passano tre carte, queste debbano essere passate a tre persone a sinistra.

Guarda anche: Regole del gioco Five Hundred - Come giocare a Five Hundred

Howdy Doody

Questa variante del Pass the Trash si gioca Hi/Lo con i jolly. I tre sono jolly per le mani alte e i re per le mani basse. Se si chiamano entrambi, i jolly devono essere giocati rispettivamente per le mani alte e basse.

RIFERIMENTI:

//www.pagat.com/poker/variants/passthetrash.html

//www.pokernews.com/news/2006/12/fun-home-poker-rules-anaconda.htm




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.