Regole del gioco dello Scarabeo - Come giocare a Scarabeo

Regole del gioco dello Scarabeo - Come giocare a Scarabeo
Mario Reeves

OBIETTIVO: L'obiettivo di Scrabble è guadagnare più punti degli altri giocatori formando parole a incastro sul tabellone di gioco in modo da formare un cruciverba. I punti si guadagnano utilizzando strategicamente le tessere lettera nella formazione delle parole, che hanno ciascuna un valore in punti, e sfruttando le caselle di alto valore sul tabellone.

NUMERO DI GIOCATORI: 2-4 giocatori

MATERIALI: tabellone di gioco, 100 tessere lettera, sacchetto per le lettere, quattro porta lettere

TIPO DI GIOCO: Gioco da tavolo di strategia

PUBBLICO: Adolescenti e adulti

La storia

Dopo aver analizzato i giochi, l'inventore di Scrabble Alfred Mosher Butts volle creare un gioco che impiegasse sia l'abilità che il caso, unendo le caratteristiche degli anagrammi e dei cruciverba. Butts studiò la lingua inglese calcolando diligentemente la frequenza delle lettere in Il New York Times. Da questi dati, Butts determinò i valori dei punti lettera che ancora oggi si osservano sulle tessere del gioco. Inizialmente, il gioco fu chiamato Lexico, poi Criss Cross Words, prima di essere marchiato come Scrabble nel 1948. La definizione della parola Scrabble significa, in modo appropriato, "brancolare freneticamente".

Impostazione:

Mescolare le tessere lettera nell'astuccio, poi ogni giocatore pesca una lettera per determinare chi gioca per primo. Il giocatore che pesca la lettera più vicina ad "A" gioca per primo. La tessera vuota batte tutte le altre tessere. Rimettere le lettere nell'astuccio e mescolare di nuovo. A questo punto, ogni giocatore pesca sette lettere a testa e le mette sul proprio porta tessere. I giocatori devono mantenere sette tessere per tutta la partita.

Come si gioca:

  • Il primo giocatore utilizza 2 o più tessere lettera per giocare la prima parola. Il primo giocatore posizionerà la sua parola sulla casella stella al centro del tabellone di gioco. Tutte le altre parole giocate saranno costruite su questa parola e sulle parole che si estendono da essa. Le parole possono essere posizionate solo orizzontalmente o verticalmente, non in diagonale.
  • Dopo aver giocato una parola, il turno viene completato contando e annunciando i punti segnati per quel turno. Poi si pescano le lettere dal sacchetto per sostituire quelle giocate in modo da mantenere sette tessere sulla rastrelliera, a meno che non ci siano abbastanza tessere nel sacchetto.
  • Il gioco si sposta a sinistra.
  • I turni prevedono tre opzioni: giocare una parola, scambiare tessere, passare. Lo scambio di tessere e il passaggio non fanno guadagnare punti ai giocatori.
    • Dopo lo scambio di tessere, il turno del giocatore è finito e deve aspettare il turno successivo per giocare una parola.
    • I giocatori possono passare in qualsiasi turno, ma devono aspettare il turno successivo per giocare di nuovo. Se un giocatore passa due turni consecutivi, la partita è finita e il giocatore con il punteggio più alto vince.
  • Come giocare con le nuove parole:
    • Aggiungere una o più lettere alle parole già presenti sulla lavagna.
    • Mettere la parola ad angolo retto rispetto a una parola già presente sulla lavagna, utilizzando almeno una lettera già presente sulla lavagna o aggiungendola.
    • Mettere la parola in parallelo alla parola già giocata in modo che la nuova parola utilizzi una lettera già giocata o si aggiunga ad essa.
  • Un giocatore guadagna punti per tutte le parole create o modificate durante il proprio turno.
  • Le tessere non possono essere spostate o sostituite dopo il gioco.
  • Se la parola sfidata è inaccettabile, il giocatore sfidato deve raccogliere le sue tessere e perde il suo turno. Se la parola sfidata è accettabile, il giocatore che l'ha sfidata perde il suo turno successivo. I dizionari devono essere consultati per le sfide.
    • Non sono ammessi nel gioco: suffissi, prefissi, abbreviazioni, parole con trattini, parole con apostrofo, nomi propri (parole che richiedono la lettera maiuscola) e parole straniere che non compaiono nel dizionario standard inglese.
  • Il gioco termina quando un giocatore utilizza l'ultima lettera o non ci sono più giocate rimanenti.

Piastrelle di lettere

Scrabble viene fornito con 100 tessere lettera da utilizzare nel gioco, 98 delle quali hanno sia una lettera che un valore di punto. Ci sono anche 2 tessere vuote che possono essere utilizzate come tessere jolly, queste tessere possono sostituire qualsiasi lettera. Una tessera vuota nel gioco rimane come la lettera sostituita per l'intera partita. Le tessere lettera hanno ognuna un valore di punto diverso, i valori dipendono da quanto comune orare la lettera e il livello di difficoltà nel giocare la lettera. Le tessere vuote, invece, non hanno alcun valore in termini di punti.

Valori delle piastrelle

0 Punti: Piastrelle vuote

1 Punto: A, E, I, L, N, O, R, S, T, U

2 Punti: D, G

3 punti: B, C, M, P

4 Punti: F, H, V, W, Y

5 Punti: K

8 Punti: J, X

10 Punti: Q, Z

Il bonus di cinquanta punti (Bingo!)

Se un giocatore riesce a utilizzare tutte e sette le sue tessere nel proprio turno, riceverà un bonus di 50 punti più il valore della parola giocata. Si tratta di un Bingo! Questo si ottiene solo con sette tessere, mentre l'utilizzo delle tessere rimanenti verso la fine della partita, che sono meno di sette, non conta.

Il tabellone dello Scarabeo

Il tabellone dello Scarabeo è una grande griglia quadrata: 15 caselle di altezza e 15 di larghezza. Le tessere lettera si inseriscono nelle caselle del tabellone.

Punti extra

Alcune caselle del tabellone consentono ai giocatori di raccogliere più punti. A seconda del moltiplicatore presente sulla casella, le tessere che vi vengono posizionate aumentano il loro valore di 2 o 3 volte. Le caselle possono anche moltiplicare il valore della parola totale e non della tessera stessa. Le caselle premio possono essere utilizzate una sola volta. Queste caselle si applicano alle tessere vuote.

Valore della piastrella 2x Lettera: I quadrati azzurri isolati raddoppiano il valore del punto della singola tessera posta su quel quadrato.

Guarda anche: Regole del gioco di THE VOTING GAME - Come giocare a THE VOTING GAME

Valore della piastrella lettera 3x: I quadrati blu scuro triplicano il valore in punti della singola tessera posta su quel quadrato.

2x Valore della parola: Le caselle rosse chiare, che corrono in diagonale verso gli angoli del tabellone, raddoppiano il valore dell'intera parola quando una parola viene posizionata su queste caselle.

3 volte il valore della parola: I quadrati rossi scuri, posti sui quattro lati del tabellone, triplicano il valore di una parola posta su questi quadrati.

Punteggio

Utilizzando un blocchetto per i punteggi o un foglio di carta, si contano i punti raccolti da ciascun giocatore a ogni turno.

Guarda anche: Regole del gioco RACEHORSE - Come giocare a RACEHORSE

Alla fine della partita, i giocatori conteranno il valore residuo delle tessere non giocate, che verrà detratto dal loro punteggio finale.

Se un giocatore utilizza tutte le sue lettere durante il gioco, la somma delle lettere non giocate degli altri giocatori viene aggiunta al suo punteggio.

In caso di parità, vince il giocatore con il punteggio più alto prima delle modifiche alle lettere non giocate (addizione o sottrazione).

Variazioni

Scarabeo a 9 tessere

Si gioca esattamente come lo Scarabeo originale, ma utilizza nove tessere anziché sette. La tombola da cinquanta punti può essere ottenuta con 7, 8 o 9 tessere.

Scarabeo del traguardo

Invece di giocare fino a quando non rimangono più tessere o giocate, i giocatori giocheranno fino a quando uno di loro non avrà raggiunto un determinato punteggio deciso all'inizio della partita. Questa variante consente di formare gruppi di giocatori di livello misto, poiché il punteggio necessario per vincere dipende dal livello di abilità.

Principiante Intermedio Esperto

Due giocatori: 70 120 200

Tre giocatori: 60 100 180

Quattro giocatori: 50 90 160

Risorse per lo Scarabeo:

Dizionario dello Scarabeo

Costruttore di parole dello Scarabeo

RERFERENZE:

//www.scrabblepages.com //scrabble.hasbro.com/it-us/rules //www.scrabble-assoc.com/info/history.html



Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.