GIOCO DI CARTE HOCKEY - Impara a giocare con GameRules.com

GIOCO DI CARTE HOCKEY - Impara a giocare con GameRules.com
Mario Reeves

OGGETTO DELL'HOCKEY: Lo scopo dell'Hockey è segnare il maggior numero di gol entro la fine della partita.

NUMERO DI GIOCATORI: 2 giocatori

MATERIALI: Un mazzo standard da 52 carte, un modo per tenere il punteggio e una superficie piana.

TIPO DI GIOCO: Gioco di carte sulla pesca

PUBBLICO: 10+

PANORAMICA DELL'HOCKEY

Hockey è un gioco di pesca per 2 giocatori. L'obiettivo del gioco è quello di avere più gol dell'avversario entro la fine della partita. Questo obiettivo si ottiene giocando determinate carte per ottenere un breakaway. Ottenendo due breakaway di fila, senza interferenze da parte dell'altro giocatore, si ottiene un gol.

Guarda anche: REGOLE DEL GIOCO PERUDO - Come giocare a PERUDO

La partita ha tre periodi: un periodo è terminato quando i due giocatori hanno giocato l'intero mazzo. Se necessario, un quarto periodo viene utilizzato per risolvere i pareggi.

IMPOSTAZIONE

Il primo mazziere viene scelto a caso e cambia per ogni periodo. Il mazziere mescola il mazzo e distribuisce a entrambi i giocatori 5 carte ciascuno. Dopo che queste sono state giocate, vengono distribuite altre 5 carte ciascuno. Questa operazione viene ripetuta fino a quando rimangono 12 carte. Nell'ultimo turno del periodo, ogni giocatore riceve una mano di 6 carte.

GIOCO

Il giocatore che non distribuisce inizia il gioco e i turni si alternano tra i giocatori. Al termine di un turno, le nuove carte vengono distribuite dal mazziere come descritto sopra. Il turno di un giocatore consiste nel giocare una singola carta dalla mano a un mazzo centrale per entrambi i giocatori.

Guarda anche: Regole del gioco Texas 42 - Come giocare a Texas 42 Domino

Lo scopo del gioco è quello di fare prima delle fughe e poi dei gol. In questo modo un giocatore vince segnando più gol dell'avversario. Ci sono due modi possibili per creare una fuga. Il modo più semplice è quello di giocare un fante. Un fante giocato nel mazzo centrale crea una fuga per il giocatore che lo gioca. L'altro modo è quello di giocare nel mazzo centrale una carta dello stesso rango del mazzo precedente.Per esempio, se il vostro avversario ha appena giocato un 2 e voi giocate un 2 per coprirlo, create una fuga per voi stessi. Le fughe possono essere tenute solo da un singolo giocatore alla volta. Quindi, se avete una fuga e poi il vostro avversario segna una fuga, la vostra non è più valida e dovrete segnarne un'altra per completare un gol.

Un gol deve essere segnato al turno successivo dopo aver effettuato una fuga. È possibile segnare un gol solo abbinando la carta giocata dall'avversario. Una volta segnato un gol, tutte le fughe si azzerano e sarà necessario segnare una nuova fuga prima di poter realizzare nuovamente un gol. I fanti non possono segnare gol, ma solo fughe.

Le fughe si trasmettono da un round all'altro, ma non i periodi.

Una volta giocato l'intero mazzo, il nuovo mazziere lo raccoglie e lo rimescola per iniziare il periodo successivo.

PUNTEGGIO

I punteggi vengono assegnati durante tutta la partita. Un giocatore può tenere il punteggio dei gol di entrambi i giocatori, oppure ognuno può segnare i propri. Ogni volta che si segna un gol si deve segnare un conteggio per tenerne traccia. Se dopo 3 periodi i punteggi sono in parità, si gioca un quarto turno di spareggio. Vengono distribuite solo quattro carte alla volta, e il turno finale è sempre di 6 carte ciascuno. Il primo giocatore che segna un gol vince.

FINE DEL GIOCO

La partita termina dopo 3 periodi se il punteggio non è in parità. In caso di parità si gioca un quarto periodo. Vince il giocatore con il maggior numero di gol.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.