Giochi di briscola - Regole di gioco Scopri le classificazioni dei giochi di carte

Giochi di briscola - Regole di gioco Scopri le classificazioni dei giochi di carte
Mario Reeves

I giochi di briscola sono diffusi in tutto il mondo, ma sono più comuni in Russia, così come in altre parti dell'Europa orientale e in Cina. Lo scopo dei giochi di briscola è quello di non avere carte in mano alla fine della partita. La maggior parte dei giochi ha regole speciali su come liberarsi delle carte, la maggior parte delle quali consiste nel battere una carta precedentemente giocata da un avversario.

Utilizza la meccanica della classifica delle carte in modo che ci sia una gerarchia per ciò che batte ciò che batte. Nei giochi di briscola, se non si riesce a battere la carta giocata in precedenza, non si gioca nessuna carta e si raccoglie la carta che non si è riusciti a battere (e a volte anche di più, a seconda del gioco). In questo tipo di giochi, spesso non c'è un vincitore, ma solo un perdente. Questo è l'ultima persona che ha le carte in mano quando il gioco finisce.

I tipi di giochi di battimenti sono spesso distinti in quattro tipi diversi. Esistono anche giochi che non sono tecnicamente giochi di battimenti, ma che utilizzano meccanismi simili.

Tipo 1: Giochi ad attacco singolo

Questi giochi seguono tipicamente questo stile di gioco, in cui l'attaccante (il giocatore che gioca il proprio turno) gioca una carta che il giocatore successivo, il difensore, batte o raccoglie la carta dell'attaccante.

Tipo 2: Giochi circolari

Queste partite iniziano come il primo tipo, ma se la carta del difensore sconfigge la carta dell'attaccante diventa la nuova carta d'attacco e deve essere battuta o raccolta dal giocatore successivo. Questo continua intorno al tavolo.

Gli esempi includono:

Guarda anche: Regole del gioco RISK DEEP SPACE - Come si gioca a RISK DEEP SPACE
  • Testa di cazzo

Tipo 3: Giochi a più attacchi

Questi giochi iniziano con un attaccante che gioca più carte e il difensore può batterne un numero qualsiasi; quelle che non vengono battute vengono ritirate.

Guarda anche: ANDHAR BAHAR - Imparare a giocare con Gamerules.com

Gli esempi includono:

  • Panjpar

Tipo 4: Giochi di attacco continuo

Questi giochi prevedono un attacco iniziale costituito da una carta, o a volte da un gruppo di carte di pari rango. In seguito, qualsiasi avversario del difensore può giocare carte, dette "di lancio", dello stesso rango di qualsiasi carta giocata durante l'attacco. Il difensore deve quindi battere tutte le carte coinvolte nell'attacco o dovrà raccogliere tutte le carte coinvolte, comprese quelle utilizzate per battere le carte.e quelli battuti.

Giochi con meccanismi simili

Questi giochi utilizzano lo stesso meccanismo per cui se non si può giocare una carta si devono raccogliere le carte. Hanno anche lo stesso obiettivo di sbarazzarsi di tutte le carte in mano. Hanno anche regole molto diverse, per esempio, quando si gioca una carta si deve giocare la carta successiva di rango o una carta di pari valore, e tutte le carte sono di solito giocate al rovescio, il che significa che i giocatori possono non seguire le regole ma se chiamatideve raccogliere tutte le carte.

Gli esempi includono:

  • Ne dubito
  • Bluff



Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.