HI-HO! CHERRY-O - Imparare a giocare con Gamerules.com

HI-HO! CHERRY-O - Imparare a giocare con Gamerules.com
Mario Reeves

OGGETTO DI HI-HO! CHERRY-O: Lo scopo di Hi-Ho! Cherry-O è quello di essere il primo giocatore a raccogliere 10 ciliegie per il proprio secchio.

NUMERO DI GIOCATORI: Da 2 a 4 giocatori

MATERIALI: Regolamento, 44 ciliegie di plastica, una plancia di gioco, 4 alberi, 4 secchi e una trottola.

TIPO DI GIOCO: Gioco da tavolo per bambini

PUBBLICO: 3+

PANORAMICA DI HI-HO! CHERRY-O

Hi-Ho Cherry-O! è un gioco da tavolo per bambini da 2 a 4 giocatori. Questo gioco è ideale per i più piccoli e insegna le basi del conteggio, oltre a essere leggermente competitivo e divertente. Lo scopo del gioco è quello di essere il primo giocatore a raccogliere le 10 ciliegie necessarie dagli alberi al proprio secchio.

IMPOSTAZIONE

Ogni giocatore sceglierà un colore, assegnando così un secchio e un albero del colore corrispondente. Poi ogni giocatore prenderà 10 ciliegie e le posizionerà nei punti degli alberi. Il primo giocatore è determinato in modo casuale o può essere il più giovane del gruppo.

Guarda anche: Regole del gioco del poker H.O.R.S.E - Come giocare a H.O.R.S.E Poker

GIOCO

Il primo giocatore passa il suo turno e il gioco passa alla sua sinistra. Al suo turno, il giocatore gira la trottola inclusa per determinare il risultato del suo turno.

Se atterrano sullo spazio con una singola ciliegia stampata sopra, possono raccogliere una singola ciliegia dal loro albero da aggiungere al loro secchio.

Se atterrano sullo spazio contrassegnato da 2 ciliegie, il giocatore può raccogliere due ciliegie dal proprio albero e aggiungere entrambe le ciliegie al proprio secchio.

Se atterrano sullo spazio contrassegnato da 3 ciliegie, il giocatore può raccogliere tre ciliegie dal proprio albero e aggiungere tutte e tre le ciliegie al proprio secchio.

Se atterrano sullo spazio contrassegnato da 4 ciliegie, il giocatore può raccogliere quattro ciliegie dal proprio albero e aggiungerle tutte e quattro al proprio secchio.

Se atterrano sullo spazio contrassegnato da un uccello, il giocatore prende due ciliegie dal secchiello e le rimette sull'albero. Se il giocatore ha una sola ciliegia, la rimette sull'albero, mentre se non ha ciliegie non rimette nulla sull'albero.

Il giocatore può atterrare sullo spazio contrassegnato da un cane. Prende due ciliegie dal secchiello e le rimette sull'albero. Se il giocatore ha una sola ciliegia, la rimette sull'albero. Se non ha ciliegie, non rimette nulla sull'albero.

Il giocatore deve rimettere sull'albero tutte le ciliegie contenute nel secchiello e ricominciare da capo.

Guarda anche: Regole del gioco DON'T BE A DIK DIK - Come giocare a DON'T BE A DIK DIK

FINE DEL GIOCO

Il gioco termina quando un giocatore riesce a portare tutte e 10 le ciliegie dal proprio albero colorato al proprio secchio colorato. Tutte e 10 le ciliegie devono essere presenti per terminare il gioco. il giocatore che riesce a raggiungere per primo questo obiettivo è il vincitore. Il gioco può continuare a trovare una collocazione per tutti i giocatori rimanenti.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.