Regole del gioco TICKET TO RIDE - Come si gioca a TICKET TO RIDE

Regole del gioco TICKET TO RIDE - Come si gioca a TICKET TO RIDE
Mario Reeves

OBIETTIVO DI TICKET TO RIDE: L'obiettivo di Ticket to Ride è quello di essere il giocatore con il maggior numero di punti al termine della partita.

NUMERO DI GIOCATORI: Da 2 a 5 giocatori

MATERIALI: 1 tabellone di gioco, 240 vagoni colorati, 144 carte illustrate, 5 indicatori di punteggio in legno, 1 regolamento

TIPO DI GIOCO : Gioco da tavolo di gestione delle mani

PUBBLICO: Da 8 anni in su

PANORAMICA DI TICKET TO RIDE

Ticket to Ride è un gioco di esplorazione, potere e strategia. Si tratta di un'avventura in treno attraverso il paese in cui i giocatori devono raccogliere e giocare carte treno che si abbinano per rivendicare determinati percorsi che collegano le grandi e imminenti città sparse per il Nord America. Più lunghi sono i loro percorsi, più punti otterranno i giocatori. Se i giocatori sono in grado di collegare due grandi città, allorapossono guadagnare dei bonus.

Guarda anche: Regole del gioco WHAT AM I - Come giocare a WHAT AM I

IMPOSTAZIONE

Per iniziare, posizionare la mappa al centro dell'area di gioco, quindi consentire a ciascun giocatore di raccogliere un set di 45 vagoni ferroviari e il relativo segnalino punteggio. Il segnalino viene posizionato sullo spazio iniziale del tabellone di gioco. Mescolare le carte treno e distribuirne quattro a ciascuno. Il resto del mazzo viene posizionato accanto al tabellone. Le prime cinque carte vengono posizionate a faccia in su accanto al mazzo.

La carta bonus viene posizionata accanto al tabellone a faccia in su. Un giocatore a caso mescola le carte dei biglietti di destinazione e poi ne distribuisce tre a ciascun giocatore. Ogni giocatore sceglierà almeno due carte di destinazione da tenere, ma può tenerle tutte e tre se lo desidera. I giocatori non possono condividere le loro carte di destinazione. Il gioco è quindi pronto per iniziare.

GIOCO

Il giocatore più esperto fa la prima mossa, poi ruota in senso orario intorno al gruppo. Durante il suo turno, il giocatore sceglie una delle tre azioni da completare: pesca biglietti di destinazione, rivendica un percorso o pesca carte vagone. Non può completare più di un'azione.

Se il giocatore pesca le carte del vagone ferroviario, può pescare due carte. Il giocatore può scegliere due carte scoperte, può pescare due carte o può prenderne una per volta. Se sceglie di prendere una carta scoperta, deve sostituirla con un'altra carta del mazzo. I giocatori possono avere in mano un numero qualsiasi di carte, perché non c'è un limite. Se un giocatore vuole reclamare una cartadevono giocare un numero di carte pari al numero di spazi trovati lungo quel percorso.

Se il giocatore sceglie di pescare carte biglietto destinazione, può pescare fino a tre carte dal mazzo biglietti destinazione. Il giocatore deve tenere almeno una delle carte, ma può tenere tutte quelle pescate se lo desidera. Se il giocatore riesce a collegare le destinazioni, ottiene punti, altrimenti perde punti.

FINE DEL GIOCO

Il gioco termina dopo l'ultimo turno. L'ultimo turno inizia quando un giocatore ha solo due o meno treni rimanenti. A questo punto i giocatori contano i loro punti. Il giocatore con il percorso continuo più lungo otterrà altri dieci punti. Chi ha il punteggio più alto vince la partita.

Guarda anche: POTREBBE CAUSARE EFFETTI COLLATERALI - Imparare a giocare con Gamerules.com



Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.