REGOLE DEL GIOCO DELLE CATEGORIE - Come giocare alle categorie

REGOLE DEL GIOCO DELLE CATEGORIE - Come giocare alle categorie
Mario Reeves

OBIETTIVO DELLE CATEGORIE Pronunciare una parola corrispondente alla categoria, facendo attenzione a non ripetere parole già dette.

NUMERO DI GIOCATORI : 2+ giocatori

MATERIALI: Non è necessario

TIPO DI GIOCO: Gioco di parole

PUBBLICO: 8+

PANORAMICA DELLE CATEGORIE

Se volete mettere alla prova le vostre capacità di ragionamento, le categorie sono un grande gioco di società che potete fare a qualsiasi festa. Non è necessario alcun materiale; tutto ciò che serve è la rapidità di pensiero e un buon atteggiamento. Anche se il gioco può sembrare semplice, sarete sorpresi di quante persone rimarranno bloccate da una semplice categoria solo a causa della pressione del gioco!

GIOCO

Per iniziare il gioco, i giocatori devono innanzitutto scegliere una categoria. Per decidere la categoria, bisogna innanzitutto stabilire chi inizierà il gioco. Questo può essere organizzato con un giro di sasso, carta, forbice, oppure stabilendo chi è il giocatore più giovane. Questo giocatore deve scegliere una categoria per il gioco. Esempi di categorie sono:

  • Ristoranti fast food
  • Soda
  • Sfumature di blu
  • Marchio di elettronica
  • Tipi di scarpe

Tutti i giocatori devono sedersi o stare in piedi in un cerchio. Poi, per iniziare il gioco, il primo giocatore deve dire qualcosa che rientra nella categoria. Questa è la prima parola. Ad esempio, se la categoria è "bibite", il primo giocatore potrebbe dire "Coca-cola".

Poi il secondo giocatore deve dire velocemente un'altra bibita, ad esempio "Sprite". Il terzo giocatore deve dire un'altra bibita. I giocatori devono dire a turno qualcosa che corrisponda alla categoria, facendo attenzione a non ripetere ciò che i giocatori precedenti hanno già detto.

Continuate a girare intorno al cerchio finché non c'è qualcuno:

  1. incapace di pensare a qualcosa che rientri in quella categoria, oppure
  2. ripete qualcosa che qualcuno ha già detto per la categoria.

VARIAZIONI

GIOCO DELL'ALCOL

Se i giocatori hanno almeno 21 anni, trasformatelo in un gioco alcolico facendo bere chi non riesce a dire una parola della categoria.

Guarda anche: Regole del gioco di THE PASSING GAME - Come giocare a THE PASSING GAME

PENNA E CARTA

Una versione più difficile e complessa di Categorie utilizza un grande dado a 20 facce pieno di lettere, una tavola per il lancio del dado per randomizzare la lettera a ogni turno, fogli per le risposte su cui ogni giocatore deve scrivere, un timer e un utensile per scrivere In questa versione del gioco i giocatori lanciano il dado per determinare la lettera chiave dell'alfabeto che verrà utilizzata nel turno. Le lettere chiave cambieranno a ogni turno.

I giocatori avranno a disposizione un timer per scrivere sul foglio delle risposte risposte creative che inizino tutte con la stessa lettera della prima parola. I giocatori non possono scrivere la stessa identica risposta che hanno usato nei turni precedenti. Una volta scaduto il timer i giocatori devono immediatamente smettere di scrivere. I giocatori leggeranno le loro risposte ad alta voce. I giocatori che hanno risposte uniche rispetto agli altri giocatori ottengono punti perSe un giocatore ritiene che un altro giocatore non abbia risposte accettabili, come ad esempio una parola con la lettera iniziale sbagliata, può sfidarlo. I giocatori votano quindi per decidere se ammetterle o meno. In caso di parità, il voto del giocatore sfidato non viene conteggiato. Alla fine del gioco vince il giocatore con il maggior numero di punti!

FINE DEL GIOCO

Il vincitore del turno precedente può scegliere la categoria successiva e inizia il turno successivo.

Guarda anche: EYE FOUND IT: GIOCO DA SCHEDA - Impara a giocare con Gamerules.com



Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.