Regole di gioco di UNO ALL WILDS - Come giocare a UNO ALL WILD

Regole di gioco di UNO ALL WILDS - Come giocare a UNO ALL WILD
Mario Reeves

OBIETTIVO DI UNO Tutti i selvaggi: Essere il primo giocatore con 500 o più punti

NUMERO DI GIOCATORI: 2 - 10 giocatori

CONTENUTI: 112 UNO Tutte le wild card

TIPO DI GIOCO: Gioco di carte con le mani che si liberano

PUBBLICO: Età: 7+

INTRODUZIONE DI UNO ALL WILD

UNO All Wild è un gioco di carte per 2 - 10 giocatori. Mattel si è davvero sbizzarrita con le regole wild. A differenza di uno normale non ci sono colori o numeri. Ogni carta è WILD, quindi i giocatori saranno in grado di giocare una carta al loro turno ogni volta. Una gran parte del mazzo è composta da carte WILD standard, mentre il resto del mazzo contiene carte d'azione WILD. Tutte le classiche carte da prendere cheCome sempre, il primo giocatore che si libera di tutte le carte vince il round. Non dimenticate di dire UNO mentre vi divertite a giocare!

LE CARTE

Il mazzo UNO All Wild è composto da 112 carte. Oltre alle normali carte Wild, che costituiscono la maggior parte del mazzo, ci sono anche sette carte azione.

La carta Wild Reverse cambia la direzione del gioco.

La carta Wild Skip salta il giocatore successivo, che perde il suo turno!

La carta Wild Draw Two costringe il giocatore successivo a pescare due carte dal mazzo di pesca e a perdere il proprio turno.

La Pesca Quattro costringe il giocatore successivo a prendere quattro carte dal mazzo di pesca e a perdere il proprio turno.

La persona che gioca la carta Wild Targeted Draw Two sceglie un avversario per pescare due carte. Questo giocatore non perde il proprio turno successivo .

Quando si gioca il Double Skip, vengono saltati i due giocatori successivi.

Il giocatore che gioca la carta Scambio Forzato Selvatico sceglie un avversario e si scambiano le mani. Se uno dei giocatori ha una carta in mano dopo lo scambio, devono dire UNO! Se un avversario dice UNO per primo, il giocatore con una carta deve pescarne due come penalità.

IMPOSTAZIONE

Il setup è lo stesso di quando si gioca a UNO classico. Mescolate e distribuite sette carte a ciascun giocatore. I giocatori possono guardare le loro carte, ma devono tenerle nascoste agli avversari.

Guarda anche: Regole del gioco SLEEPING GODS - Come giocare a SLEEPING GODS

Posizionare il resto del mazzo a faccia in giù al centro del tavolo. Capovolgere la carta più alta per iniziare il mazzo degli scarti. Se la prima carta del mazzo degli scarti è una carta azione, questa viene eseguita. Per esempio, se la prima carta girata è un salto, il giocatore che normalmente andrebbe per primo viene saltato. Se la prima carta è un Target Draw Two, il mazziere può scegliere chi pescherà le carte. Quel giocatore non perde il suo primo turno.

IL GIOCO

Il primo giocatore a sinistra del mazziere può giocare qualsiasi carta. Tutte le carte di questo gioco sono WILD, quindi tutti potranno giocare una carta a ogni turno. Se la carta giocata è una carta azione, l'azione si verifica e il gioco continua. Se è una normale carta WILD, non succede nulla. Il gioco passa semplicemente al giocatore successivo.

NON DIMENTICARE DI DIRE UNO

Quando una persona gioca la sua penultima carta, deve dire UNO. Se si dimentica di farlo e un avversario dice UNO per primo, deve pescare due carte come penalità.

UNA REGOLA DI DISEGNO SPECIALE

In genere, un giocatore non può pescare volontariamente una carta al loro turno Tuttavia, un giocatore può pescare solo una carta se non ha una carta azione e se il giocatore che lo seguirà sta per vincere la partita. Viene pescata una carta, che è deve essere giocato Se si tratta di un'azione, l'azione si compie. Se si tratta di una normale carta WILD, non è il caso di giocare l'ultima carta. Il prossimo giocatore può giocare la sua ultima carta.

CONCLUSIONE DEL ROUND

Il round termina quando un giocatore gioca l'ultima carta e vince il round. Dopo il conteggio del punteggio, raccogliete le carte. L'accordo passa al round successivo. Continuate a giocare i round fino alla fine del gioco.

PUNTEGGIO

Il giocatore che si è sbarazzato di tutte le carte guadagna punti per il round, in base alle carte rimaste in mano agli avversari.

Guarda anche: Regole del gioco MEXICAN STUD - Come giocare a MEXICAN STUD

Le carte WILD valgono 20 punti ciascuna. Tutte le carte azione WILD valgono 50 punti ciascuna.

VINCERE

Il primo giocatore che ottiene almeno 500 punti vince la partita.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.