GO LOW - Imparare a giocare con Gamerules.com

GO LOW - Imparare a giocare con Gamerules.com
Mario Reeves

OGGETTO DI ANDARE A FONDO: Lo scopo di Go Low è quello di essere il giocatore con il punteggio più basso dopo 5 turni.

NUMERO DI GIOCATORI: Da 2 a 6 giocatori

MATERIALI: 75 carte da gioco

TIPO DI GIOCO: Gioco di carte

PUBBLICO: 7+

PANORAMICA DI GO LOW

Se avete una buona memoria e sapete fare rapidamente i conti, Go Low è il gioco che fa per voi! Con quattro carte in mano, due devono essere memorizzate prima di ogni turno. Questo vi permette di ipotizzare con precisione di avere in mano i punti più bassi rispetto agli altri giocatori.

Guarda anche: Regole del gioco del baccarat - Come giocare al baccarat al casinò

Memorizzate le carte alte e sostituitele con quelle più basse. Memorizzate le carte più basse e sostituite le altre. Il processo dipende da voi! Tuttavia, quando un giocatore grida "Go Low", siate pronti!

IMPOSTAZIONE

Per organizzare il gioco, prendete un foglio di carta e una penna per tenere il punteggio. Il giocatore più anziano sarà il primo mazziere. Il mazziere mescolerà il mazzo e distribuirà quattro carte a ciascun giocatore.

Le carte rimanenti vengono posizionate a faccia in giù al centro del gruppo, creando il mazzo di pesca. La carta più alta viene quindi girata e posizionata accanto al mazzo, formando il mazzo di scarto. Ogni giocatore deve posizionare le proprie carte a faccia in giù in un quadrato, su due file da due, di fronte a sé.

GIOCO

All'inizio di ogni turno, ogni giocatore deve guardare e memorizzare il valore e la posizione di due carte qualsiasi nella sua mano. Assicuratevi che gli altri giocatori non vedano. Le due carte vengono poi riportate nella loro posizione originale e non possono essere guardate di nuovo.

Guarda anche: CRAITS - Imparare a giocare con Gamerules.com

Il giocatore alla sinistra del mazziere inizia il gioco, che prosegue in senso orario attorno al gruppo. L'obiettivo è mantenere le carte più basse e liberarsi di quelle più alte. Ad ogni turno un giocatore può fare una di queste tre cose: pescare una carta e mantenerla sostituendo una delle carte che ha in mano, prendere la carta a faccia in su sul mazzo degli scarti e scambiarla con una carta che ha in mano, oppure pescare una carta dal mazzo degli scarti.pila di pesca e scartarla.

Quando un giocatore ritiene di avere la mano con il punteggio più basso, grida "Go Low". Questo annuncio deve essere fatto prima di scartare una carta nel mazzo degli scarti. Dopo l'annuncio, ogni giocatore può fare un ulteriore turno. Dopo l'ultimo turno, tutti girano la mano. Se il giocatore che ha fatto l'annuncio non ha il punteggio più basso, riceve punti doppi.

Al termine di ogni round, i giocatori contano i loro punti e li documentano sul foglio di carta. Se il giocatore che ha annunciato "Vai basso" non ha i punti più bassi, i suoi punti per il round raddoppiano. Se pareggia con un altro giocatore, a ciascuno viene assegnato il punteggio pieno. Dopo il conteggio dei punti, tutte le carte vengono rimescolate e inizia un nuovo round.

FINE DEL GIOCO

Il gioco termina dopo cinque round e il giocatore con il punteggio più basso è il vincitore!




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.