GHOST IN THE GRAVEYARD - Regole del gioco

GHOST IN THE GRAVEYARD - Regole del gioco
Mario Reeves

OBIETTIVO DEL FANTASMA NEL CIMITERO: L'obiettivo di Ghost in the Graveyard dipende dal ruolo che si sta interpretando: se si è il fantasma, l'obiettivo è non farsi trovare, mentre se si è i cacciatori, l'obiettivo è trovare il fantasma.

NUMERO DI GIOCATORI: 3 o più giocatori

MATERIALI: Torcia per ogni cacciatore

TIPO DI GIOCO : Gioco all'aperto

PUBBLICO: Dai 12 anni in su

PANORAMICA DI GHOST IN THE GRAVEYARD

Il fantasma nel cimitero è un divertente gioco notturno per bambini che ha delle somiglianze con il nascondino. Mentre il fantasma si nasconde, gli altri giocatori lo cercano, sperando di trovarlo per primi. Una volta trovato, lo annunceranno a tutto il gruppo, imponendo il loro diritto di essere il fantasma nel cimitero al turno successivo.

IMPOSTAZIONE

Per organizzare il gioco, scegliete un giocatore che sia il primo fantasma. A ciascuno dei cacciatori va poi consegnata una torcia. Il gioco è pronto per iniziare.

Guarda anche: Regole del gioco SUECA - Come si gioca a SUECA

GIOCO

Per giocare, il fantasma va a nascondersi in una certa area, che può essere il giardino di casa o il bosco, ma che deve avere dei confini affinché il gioco si concluda in modo tempestivo. Una volta scelto il posto, il fantasma non può più muoversi.

Dopo un certo tempo, i cacciatori inizieranno la ricerca, usando le loro torce per trovare il fantasma che si è nascosto nel loro cimitero. Quando un cacciatore trova il fantasma, deve gridare "Fantasma nel cimitero!", annunciando così il ritrovamento agli altri cacciatori.

Il giocatore che trova il fantasma diventerà il prossimo fantasma. Il gioco continua in questo modo finché i giocatori non hanno finito.

Guarda anche: POWER GRID - Imparare a giocare con Gamerules.com

FINE DEL GIOCO

Il gioco termina quando i giocatori hanno finito di giocare. C'è un vincitore ad ogni turno, ma non c'è un vincitore finale del gioco.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.