GARA A TRE - Regole del gioco

GARA A TRE - Regole del gioco
Mario Reeves

OBIETTIVO DELLA CORSA A TRE GAMBE Con le due gambe centrali legate insieme al compagno di squadra, arrivare al traguardo più velocemente delle altre coppie.

NUMERO DI GIOCATORI : 4+ giocatori

MATERIALI: Banda, spago, nastro o velcro

TIPO DI GIOCO: Gioco da campo per bambini

PUBBLICO: 5+

PANORAMICA DELLA CORSA A TRE GAMBE

La corsa a tre gambe è un gioco classico che viene praticato in molti tipi di eventi all'aperto. Questa corsa richiede molta coordinazione e comunicazione tra i partner ed è molto più difficile di quanto sembri a prima vista!

IMPOSTAZIONE

Stabilite una linea di partenza e una di arrivo su un campo. Segnate queste linee con uno spago o un oggetto in modo che sia chiaro a tutti i giocatori dove sono le linee. Dividete tutti i bambini in coppie. La gamba sinistra di un bambino e la gamba destra dell'altro devono essere legate insieme con una fascia, uno spago, un nastro o del velcro.

Guarda anche: Regole del gioco Candyman (Spacciatore) - Come si gioca a Candyman

Chiedete a tutte le coppie di posizionarsi dietro la linea di partenza per iniziare.

GIOCO

La corsa a tre gambe inizia al segnale. Ogni coppia deve coordinarsi con il proprio compagno per arrivare al traguardo più velocemente delle altre coppie. Possono correre, saltare, o saltare per arrivare alla fine, cercando di evitare di inciampare.

Guarda anche: MANO DI GHOST EUCHRE (3 GIOCATORI) - Impara a giocare con Gamerules.com

FINE DEL GIOCO

La coppia che supera per prima il traguardo vince il gioco!




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.