Giochi bancari - Regole del gioco Scopri le classificazioni dei giochi di carte

Giochi bancari - Regole del gioco Scopri le classificazioni dei giochi di carte
Mario Reeves

I giochi bancari sono tipicamente giochi di scommessa e rientrano per lo più nella categoria dei giochi di showdown. Questi giochi si differenziano dagli altri tipi di showdown perché i giocatori, invece di competere l'uno contro l'altro, competono individualmente contro un giocatore separato, a volte chiamato banchiere. Anche se questi giochi tendono ad essere giocati nei casinò, ci sono molti modi per modificarli in base alle proprie esigenze.giocare anche in casa.

Questi giochi, così come altri giochi di casinò, danno in genere alla "casa" o al casinò un vantaggio sui giocatori, in modo che la struttura possa trarre un profitto. Il banchiere di solito gioca per il casinò, ma nel caso in cui si giochi a casa, i giocatori di solito si alternano nel ruolo di banchiere. Questo assicura che nessun giocatore abbia un vantaggio maggiore su un altro.

Si possono giocare anche alcuni giochi bancari in cui il banchiere non ha alcun vantaggio sugli altri giocatori. Questi giochi hanno di solito pagamenti che sono direttamente influenzati dalle probabilità di vincita. Affinché questi giochi siano redditizi per i casinò, c'è di solito una tassa oraria o un "rake", che è una percentuale delle vincite dei giocatori presa dal casinò.

Guarda anche: Regole del gioco YABLON - Come giocare a YABLON

Ci sono anche alcuni giochi in cui tutti i giocatori fanno a turno per essere il banchiere e per questi giochi i casinò di solito fanno pagare per gestire il gioco.

Nel complesso, i giochi bancari sono molto diversi tra loro, ma la maggior parte di essi può essere suddivisa in quattro categorie principali: giochi di addizione, giochi di confronto, giochi di poker da casinò e giochi di partizione.

Giochi di addizione:

I giochi di addizione prevedono dei valori di punti legati alle carte, che vengono sommati nelle mani dei giocatori e confrontati con quelli del banco. Se il valore della mano del giocatore è più vicino al numero desiderato rispetto a quello del banco, il giocatore vince.

Gli esempi includono:

  • Blackjack
  • Sette e mezzo
  • Baccarat
  • Pontile

Giochi a confronto:

Questi giochi dipendono esclusivamente da una carta, che può essere abbinata, battuta o inferiore a una carta del banco.

Gli esempi includono:

  • Faro
  • Pool di carte alte
  • Nel mezzo
  • Bingo con le carte

Giochi di poker da casinò:

Questi giochi sono simili al poker: i giocatori cercano di formare combinazioni di carte per vincere la partita. Le mani vengono confrontate con i banchieri per determinare il vincitore.

Gli esempi includono:

  • Lasciatemi cavalcare
  • Poker caraibico
  • Poker a tre carte
  • Poker russo

Giochi di partizione:

I giochi di partizione hanno una meccanica che richiede ai giocatori di decidere come separare le loro mani in due o più mani, che vengono poi confrontate con la mano del banchiere.

Guarda anche: Regole del gioco di carte del Solitario - Come giocare al Solitario il gioco di carte

Gli esempi includono:

  • Pai Gow Poker



Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.