Le regole del gioco alcolico della roulette dei pallini - Regole del gioco

Le regole del gioco alcolico della roulette dei pallini - Regole del gioco
Mario Reeves

La roulette è un gioco che la maggior parte delle persone ha già giocato nella propria vita. È stato ideato in Francia all'inizio del XVIII secolo e da allora è uno dei giochi più popolari. Conosciamo le regole della roulette classica, ma conoscete le regole di una versione ancora più divertente del gioco? Dato che prevede l'assunzione di alcolici, la shot roulette è popolare soprattutto alle feste come rompighiaccio. Lo scopoLasciate che vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulle regole del gioco della roulette dei bicchieri.

Di cosa avete bisogno per giocare alla roulette dei pallini?

  • Un set di roulette
  • Bevande in bicchierini
  • Divertente compagnia (avrete bisogno di almeno una persona in più per giocare con voi)

Per giocare alla roulette da bere è necessaria una ruota da roulette, che può essere una normale ruota da roulette o una specifica per il gioco della roulette da bere. Il set per la roulette da bere è costituito da una ruota da roulette circondata da bicchieri da bere di colore nero o rosso, gli stessi colori dei numeri sul tabellone della roulette.

Guarda anche: BOX CONTRO L'UFFICIO - Imparare a giocare con Gamerules.com

Quali sono le regole della roulette dei pallini?

Le regole della roulette a pallini non sono fisse e possono essere determinate da voi e dalla vostra compagnia. Proprio come nelle regole della roulette tradizionale, vincete (o perdete, a seconda di come la vedete) se la pallina cade sul vostro numero. Potreste concordare che se puntate sul Nero e la pallina cade sul Rosso, avete perso un colpo poiché la pallina è caduta sull'altro colore. Ma potreste anche decidere dibere se la pallina cade sul proprio colore.

A seconda del numero di persone, potreste anche decidere di scegliere gruppi di numeri diversi. Se la palla finisce sul vostro, bevete un colpo. Oppure, come vincitore, potete decidere chi degli altri giocatori ne beve uno. Le regole specifiche dipendono esclusivamente da voi.

Per avere un'idea del gioco, date un'occhiata a questo giocatore che si diverte con la roulette:

Guarda anche: Il gioco di carte dell'idiota - Imparare a giocare con le regole del gioco

Ci sono differenze tra la shot roulette e la roulette classica?

La differenza principale è l'intenzione: la roulette Shot è per le persone che vogliono divertirsi e bere qualcosa, mentre la roulette classica è per le persone che vogliono divertirsi giocando davvero, quindi è un po' più seria. Se volete giocare alla roulette classica tradizionale, potete farlo facilmente in un casinò online. Per esempio, ci sono molti casinò con un deposito minimo di 10 dollari in cui potete iscrivervi e giocare.con soli 10 dollari.

La roulette da bere, invece, ha un puro scopo di socializzazione: il gioco non è così complesso e serve soprattutto a riunire gli amici e a divertirsi. Anche il modo in cui si gioca è molto diverso. Per esempio, la roulette classica permette ai giocatori di scommettere in diversi modi per cercare di vincere denaro. La roulette da bere, invece, consiste di solito solo in una ruota per far girare la pallina e vedere chi è il (non) fortunato.sono quelli che devono bere.

In sintesi

La roulette dei bicchieri è un gioco versatile. Le regole non sono fisse, ma questo rende ancora più divertente decidere chi beve un bicchierino e quando. È un'attività ideale per ravvivare la vostra prossima festa in casa. Prendete i vostri drink preferiti, procuratevi un set per la roulette e sarete pronti a organizzare una festa che tutti ricorderanno - o meno, a seconda della quantità di drink bevuti.




Mario Reeves
Mario Reeves
Mario Reeves è un appassionato di giochi da tavolo e uno scrittore appassionato che gioca a carte e giochi da tavolo da sempre. Il suo amore per i giochi e la scrittura lo ha portato a creare il suo blog, dove condivide la sua conoscenza ed esperienza di gioco con alcuni dei giochi più popolari in tutto il mondo.Il blog di Mario fornisce regole complete e istruzioni di facile comprensione per giochi come poker, bridge, scacchi e molti altri. È appassionato di aiutare i suoi lettori a imparare e divertirsi con questi giochi, condividendo anche suggerimenti e strategie per aiutarli a migliorare il loro gioco.Oltre al suo blog, Mario è un ingegnere informatico e si diverte a giocare ai giochi da tavolo con la famiglia e gli amici nel tempo libero. Crede che i giochi non siano solo una fonte di intrattenimento, ma aiutino anche a sviluppare capacità cognitive, capacità di risoluzione dei problemi e interazioni sociali.Attraverso il suo blog, Mario mira a promuovere la cultura dei giochi da tavolo e di carte e incoraggiare le persone a riunirsi e giocarci come un modo per rilassarsi, divertirsi e mantenersi mentalmente in forma.